Vai al contenuto

Hamlet

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Fotografia Europea

Aprile 26, 2024 @ 12:00 am - Aprile 27, 2024 @ 12:00 am

Questo è un evento del Centro Storico.

La natura ama nascondersi
![](https://centro-storico.re.progettohamlet.it/file/file/download?guid=c9c0bc1b-ceaf-4b7b-836e-00eab9d1c5b7&hash_sha1=6b201cca =300x)
Questo è il tema scelto dalla direzione artistica del Festival composta da Tim Clark (editor 1000 Words), Walter Guadagnini (storico della fotografia e Direttore di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia) e Luce Lebart (ricercatrice e curatrice, Archive of Modern Conflict). Un titolo che cerca di inglobare – recuperando il paradosso da un celebre frammento di Eraclito – la potenza di una natura che molte volte cela la sua essenza ai nostri occhi, ma che sempre più spesso la rivela in modi distruttivi, in un processo continuo che può essere inteso come un’oscillazione tra l’essere e il divenire. Fotografia Europea 2024 si propone di esplorare, attraverso le tante prestigiose mostre personali e collettive di questa edizione, le connessioni fra occultamento e scoperta che dominano il nostro rapporto con la Natura, immaginando nuove narrazioni, al di fuori di quell’atteggiamento di controllo dominante che la nostra specie esercita sul pianeta, per comprendere le dinamiche e le nuove direzioni da intraprendere.
Palazzo Magnani, Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, Villa Zironi, Palazzo dei Musei, Biblioteca Panizzi, Spazio Gerra sono le sedi che accolgono le ventuno mostre di questa edizione.
Personali: Lisa Barnard, Marta Bogdańska, Arko Datto, Karim El Maktafi, Silvia Infranco, Matteo de Mayda, Susan Meiselas, Jo Ractliffe, Natalya Saprunova, Helen Sear, Bruno Serralongue, Michele Sibiloni, Silvia Rosi, Yvonne Venegas, Terri Weifenbach
Collettive: Giovane Fotografia Italiana #11 | Premio Luigi Ghirri 2024, Index Naturae, La collezione di Linea di Confine a Reggio Emilia, NEW THEATERS OF THE REAL. Collaborating with AI, Sky Album. 150 years of capturing clouds, Zone di passaggio
Durante le giornate inaugurali – 26, 27 e 28 aprile – un ricco calendario di appuntamenti aspetta i visitatori: conferenze (Mariangela Gualtieri, Marco Paolini); incontri con i fotografi protagonisti del festival; presentazioni di libri; photobook fair e Fotofonia, la declinazione musicale di Fotografia Europea curata da Max Casacci, produttore e fondatore dei Subsonica.
Si esibiranno in piazza Prampolini e piazza San Prospero Casino Royale, Venerus, Thru Collected, Alda. Domenica 28 Mariasole Bianco – biologa marina, divulgatrice scientifica e volto televisivo (Kilimangiaro, Rai3) – parlerà di misteri e stupefacenti curiosità del grande oceano su un tappeto di suoni naturali creato da Max Casacci, da anni impegnato a trasformare in musica e ritmo, rumori e ambienti sonori della natura e della metropoli.
Informazioni 0522 444446 | info@fotografiaeuropea.it | www.fotografiaeuropea.it

Dettagli

Inizio:
Aprile 26, 2024 @ 12:00 am
Fine:
Aprile 27, 2024 @ 12:00 am

Luogo

Corso Garibaldi 29
Corso Garibaldi 29, 42121, Reggio Emilia