Vai al contenuto

Hamlet

Hamlet_logomark

Ambito G

Quartieri della pianura nord e delle infrastrutture.
Mancasale, Villa Sesso, Massenzatico, Pratofontana, Gavassa

Dove siamo

Benvenuto nell’Hamlet dell’ambito G, che racchiude le frazioni della pianura settentrionale, con piccoli centri abitati situati lungo le direttrici che conducono verso la Bassa, immersi in un paesaggio agricolo. Fa eccezione Mancasale, che ospita la principale area industriale cittadina. Il paesaggio rurale di queste frazioni è caratterizzato dalla presenza di significative infrastrutture, come l’autostrada A14, con casello a Mancasale, la stazione AV Mediopadana, lo Stadio, il Polo Fieristico e la ferrovia Reggio-Guastalla.
I centri abitati delle frazioni più rurali, come Gavassa, Pratofontana, Massenzatico e Sesso, si collocano in un contesto paesaggistico agricolo di valore storico-culturale: attraversando queste campagne da nord a sud, si incontrano i sentieri della Via Matildica del Volto Santo Mantova-Lucca. 
Complessivamente, più di 13.000 persone abitano in quest’area, costituendo il 7,5% della popolazione di Reggio Emilia. Ogni giorno, notevoli flussi di persone si dirigono verso l’area industriale di Mancasale, la più importante zona produttiva ecologicamente attrezzata della città, o transitano per la stazione Mediopadana, l’autostrada e la Fiera.